Pirografia | Arredamento laboratorio

Incisioni su legno e immagini artistiche
La pirografia ritorna di tendenza. Con una stazione di pirografia o con il pirografo Brenn-Peter puoi disegnare bellissime immagini o incisioni nel legno. Per far ben risaltare i tuoi motivi bruciati con il pirografo, utilizza del legno chiaro. Con la carta carbone puoi trasferire facilmente motivi e modelli sulla tua base di legno. Le diverse punte di levigatura e sagomatura e i timbri sono ottimi accessori per dettagli, tratteggi o motivi particolari. Quando usi il pirografo, assicurati di essere in un ambiente ben arieggiato o di indossare una mascherina antipolvere. Per effetti speciali o tocchi personalizzati puoi rifinire la tua opera d’arte con del colore ad olio per legno.
Per saperne di più >>
Incisioni su legno e immagini artistiche
La pirografia ritorna di tendenza. Con una stazione di pirografia o con il pirografo Brenn-Peter puoi disegnare bellissime immagini o incisioni nel legno. Per far ben risaltare i tuoi motivi bruciati con il pirografo, utilizza del legno chiaro. Con la carta carbone puoi trasferire facilmente motivi e modelli sulla tua base di legno. Le diverse punte di levigatura e sagomatura e i timbri sono ottimi accessori per dettagli, tratteggi o motivi particolari. Quando usi il pirografo, assicurati di essere in un ambiente ben arieggiato o di indossare una mascherina antipolvere. Per effetti speciali o tocchi personalizzati puoi rifinire la tua opera d’arte con del colore ad olio per legno.
Per saperne di più >>
Passo dopo passo – È così facile!




Legno
Colori
Di quali strumenti e di quale tipo di legno ho bisogno per la pirografia?
Per delle immagini dettagliate c’è bisogno di un pirografo o di una stazione di pirografia, che arriva direttamente a casa tua con gli accessori necessari.
È meglio lavorare su legni chiari e non trattati (ad esempio betulla, acero, tiglio o pioppo). La loro struttura e consistenza offrono una buona base per la pirografia. Inoltre, i motivi bruciati risaltano su superfici chiare.
Sia lavorando a mano libera o con dei modelli, ti consigliamo di utilizzare il pirografo a bassa temperatura, ripassando più volte, e di non impostare la temperatura troppo alta.
Quali accessori posso utilizzare per la pirografia?
- Punte di levigatura e sagomatura: vengono utilizzate come accessorio o come punte per il pirografo. Sono disponibili in diverse forme con cui è possibile creare tanti effetti diversi. Quelle sottili e appuntite sono adatte per motivi fini o dettagliati. Invece, le punte curve e piatte si prestano meglio per creare morbide sfumature.
- Timbri per pirografia: motivi, forme e simboli in vari modelli. Utilizza i timbri e crea piccole opere d’arte scegliendo tra diverse forme come ad esempio cuori, fiori o stelline.
- Modelli/Motivi: Con la carta carbone (8166819) è veramente semplice copiare il tuo modello preferito sulla base di legno. Ripassa i contorni con il pirografo e aggiungi delle sfumature o particolari.
- Vernici: con del colore ad olio puoi realizzare bellissimi effetti sul tuo lavoro con il pirografo. La tua piccola opera d’arte apparirà più nuova e moderna utilizzando il colore in singole aree o solo per piccoli particolari.
Importanti misure di sicurezza e precauzioni per il lavoro con pirografo
- È meglio lavorare a basse temperature, poiché il pirografo può riscaldarsi fino a 800 °C.
- Lavora con il pirografo solamente in stanze ben arieggiate.
- Non lasciare incustodito il pirografo quando è collegato alla rete elettrica e fai attenzione che si trovi fuori dalla portata dei bambini o degli animali.
- Indossa una mascherina antipolvere (375214) mentre utilizzi il pirografo.
- Per cambiare la punta, lo strumento si deve essere completamente raffreddato.